L’ambiente ci sta particolarmente a cuore, proprio per questo usiamo ad esempio pesticidi biologici (insetti
che si nutrono di altri insetti nocivi). In questo modo possiamo limitare l’uso di agenti chimici, affinché
la crescita non subisca rallentamenti e si possa ottenere uno sviluppo di crescita ottimale. I nostri
dipendenti e i nostri clienti avranno così una rosa “pulita”, a tutto vantaggio della fioritura.
Disponiamo di personale in pianta stabile: questo riduce il rischio di infezioni esterne. Chiediamo
inoltre a tutti i visitatori di indossare una tuta bianca per evitare la diffusione di qualsiasi malattia.
Grazie ai moderni metodi che abbiamo introdotto nella nostra attività, siamo in grado di raccogliere
l’acqua di scarto delle rose dopo l’uso. L’acqua viene disinfettata per rimuovere qualsiasi potenziale
batterio e virus. Quindi viene data nuovamente alle rose assieme a dei nutrienti freschi. Tale procedura
permette il ricircolo dell’acqua, che è sicuramente positivo per l’ambiente, perché gran parte
dei fertilizzanti torna nell’acqua superficiale.
Siccome impieghiamo elevati livelli di illuminazione, un uso efficiente dell’energia è per noi vitale.
Il nostro impianto di alimentazione elettrica si avvale di un generatore per produzione combinata di
calore ed elettricità (CHP), permettendoci di utilizzare il 100% del calore, grazie a una
collaborazione con un’azienda contigua. Questo si traduce in una gestione energetica ottimale.